Vediamo insieme come cambiare i documenti dopo aver ottenuto la sentenza di rettificazione anagrafica
La Carta d’Identità
Per ottenere la tua nuova carta di identità nel più breve tempo possibile, il tuo avvocato dovrà notificare la sentenza al Pubblico Ministero. In questo modo la sentenza diventerà efficace dopo 30 giorni dalla notifica, invece che in 6 mesi.
Dopo i 30 giorni, con una copia autentica della sentenza e la prova della notifica al Pubblico Ministero, puoi recarti all’Ufficio Sentenze del Tribunale e chiedere che la sentenza venga trasmessa al tuo Comune di nascita.
Appena il Comune di nascita avrà ricevuto la sentenza, trascriverà sul tuo atto di nascita il cambio del sesso e del nome.
A quel punto potrai recarti nel tuo Comune di residenza e richiedere la nuova carta di identità!
Il Codice Fiscale
Puoi richiedere il tuo nuovo Codice fiscale presso l’Agenzia delle Entrate della tua città, presentando la sentenza che certifica il cambio di sesso e la nuova carta di identità.
Patente e auto
Per ottenere la nuova patente puoi rivolgerti alla Motorizzazione Civile della tua città. In alternativa anche all’ACI o ad un’agenzia di disbrigo pratiche. Se devi aggiornare l’intestazione dell’auto, recati al Pra o all’ACI.
INPS
Per far aggiornare la tua posizione INPS puoi recarti con la sentenza in copia conforme e i nuovi documenti negli uffici INPS della tua città.
Contratto di lavoro
Per quanto riguarda il Contratto di lavoro, se è a tempo determinato, i tuoi dati saranno aggiornati al successivo rinnovo.
Mentre in caso di contratto a tempo indeterminato, i consulenti del lavoro potrebbero proporre di aggiungere una nota al tuo contratto esistente. In tal caso però si leggeranno sempre i tuoi vecchi dati anagrafici; puoi rifiutare questa soluzione e chiedere comunque un nuovo contratto con i nuovi dati.
Cambiare i documenti, dopo aver ottenuto la sentenza, ti sembra meno difficile ora? Ringraziamo Cathy La Torre, che ha indicato l’iter burocratico corretto per la rettificazione anagrafica del sesso.
Avvocata e attivista LGBTQ, da anni Cathy combatte coraggiosamente le ingiustizie e disuguaglianze sociali, diventando paladina dei diritti delle persone transgender.
Se hai dubbi sul tuo percorso di transizione dal punto di vista legale, contatta il suo team all’indirizzo email info@wildside.legal. Puoi anche seguire il suo profilo pubblico su Facebook https://www.facebook.com/cathylatorrebologna/
Hai già fatto coming out? Se non sai come dichiarare agli altri la tua identità di genere, leggi i consigli di Cambiaresesso.com!