Hai deciso di intraprendere il percorso di transizione e non sai come dirlo ai tuoi genitori e agli amici? Non preoccuparti, non è un dramma e ci siamo passati tutti!
Anche se al momento ti sembra un ostacolo insormontabile, ti assicuro che non è così. Hai intrapreso un viaggio introspettivo alla ricerca di risposte e di conferme e questo ti ha fatto diventare più consapevole di te stess*. È meraviglioso!
Se hai paura, è normale. Prenditi il tuo tempo, fai un passo alla volta.
Qual è il modo giusto per fare coming out se vuoi cambiare sesso? Non esiste la formula perfetta per dichiarare agli altri la propria identità di genere, tuttavia possiamo darti alcuni consigli. Prendili come suggerimenti, non come un vademecum. Ogni situazione è diversa, gestisci la tua prendendo spunti da questi brevi consigli.
Sii sereno il più possibile
Cerca di apparire calmo e sicuro mentre fai coming out. Può risultarti difficile, ma mostrare serenità e fermezza a chi ti sta ascoltando, creerà le basi per una buona riuscita di questo importante momento! Nessuno alla fine dovrà avere l’impressione che sei soltanto confuso, capisci?
Leggi, informati, sii padrone dell’argomento
Informati bene sull’argomento, su cosa vuol dire essere transgender. Leggi esperienze di altri ragazz* trans su gruppi Facebook o siti internet. Questo potrà aiutarti ad usare le parole giuste e a dare risposte esaustive a chi porrà delle domande.
Parlane prima con chi ti fidi di più
Una buona idea potrebbe essere iniziare a parlarne con il migliore amico o un fratello/sorella, o comunque con qualcuno per cui sei certo che non cambierà nulla. In questo modo potrai successivamente parlarne con gli altri sapendo di avere un valido supporto.
Coming out con una lettera
Non ti senti pronto ad affrontare direttamente il discorso con qualcuno? Scrivergli una email o una lettera potrebbe essere un buon modo di comunicargli che vuoi cambiare sesso, senza il rischio di essere interrotto di continuo o di non riuscire ad esprimerti per l’emozione.
Sii paziente
Cerca di avere pazienza. Dopo il coming out le persone a cui vuoi bene potrebbero avere bisogno di un po’ di tempo per riflettere e cercare di capire cosa stai passando. Per loro è tutto nuovo. La loro confusione è stata anche la tua, ricordi? Sii paziente, ma consapevole dell’importanza del tuo percorso.
Al bando i sensi di colpa!
L’idea di fare coming out può suscitare a una persona transgender preoccupazione e a volte sensi di colpa. È naturale essere spaventati, ma è naturale anche voler essere sinceri con i propri affetti. Ricordati che non stai facendo nulla di male. Tu vuoi soltanto sentirti compreso e accettato per ciò che senti di essere. È un tuo diritto.
Potresti scoprire che le persone che ti conoscono davvero bene non saranno troppo stupite dalla cosa, perché i comportamenti possono comunicare tanto a chi ci sa osservare e capire.
Preparati a un eventuale rifiuto
In ogni caso le reazioni in famiglia e tra gli amici potrebbero essere diverse. In tanti saranno di supporto (più di quanto immagini), ma potresti anche trovarti di fronte ad un rifiuto. Qualcuno potrebbe anche scegliere di allontanarsi definitivamente.
Non avere paura dei giudizi e preparati ad affrontarli. Il coming out ti farà comunque sentire più felice, leggero, libero, e chi non riuscirà a gioire con te e per te, tanto vale che rimanga fuori dalla tua vita, non credi?